Marsala – Sicilia da Scoprire

Arte cultura e storia

Siti Archeologici e Musei

Parchi spiagge e sport

Cibo e
bevande popolari

Cantine vinicole
e distillerie
Le saline della Laguna

La Riserva dello Stagnone, al crepucolo diventa magico grazie ai tramonti spettacolari intrisi di variazioni cromatiche senza pari. In alcuni periodi dell’anno, è possibile ammirare la cristallizzazione e la raccolta del sale incorniciati dai suggestivi mulini, da visitare anche il Museo del Sale Ettore Infersa.
Isole dello Stagnone

Le isole dello Stagnone comprende 4 isolette: isole di San Pantaleo, Isola Grande, Schola Santa Maria. E la laguna più vasta della Sicilia, caratterizzata da acque basse e calde
Mozia

L’isola di Mozia, una perla di natura selvaggia ma anche un museo archeologico a cielo aperto.
Isola Grande

L’Isola Grande si è originata dall’unione di più isolotti che si sono “fusi” nel corso dei secoli formando un’unica isola di forma allungata.
Isola Santa Maria
Arte cultura e storia
Monumento ai Mille

costruzione dedicata ai garibaldini per lo sbarco a Marsala, situato dinanzi al lungomare della città di Marsala. a pochi passi dal Porto di Marsala dove sbarcò Garibaldi dedicata alle due navi del generale.
Fonte: wikipedia
Porta Garibaldi

Porta Garibaldi (dal nome dell’omonimo condottiero italiano che l’XI maggio 1860 entrando da questa porta, dichiarò Marsala parte del nuovo Regno d’Italia).
Antico Mercato ittico

sorge all’interno delle mura storiche che furono base militare durante la dominazione spagnola del XVI secolo, il luogo la sera diventa punto di ritrovo della movida. Nello stesso complesso sorge un antico chiosco per la vendita del tradizionale panino con le panelle e della caratteristica pizza rianata, due specialità imperdibili.
Palazzo municipale di Marsala

ospitato nei palazzi spagnoli che un tempo costituivano il quartiere militare della città.
Palazzo VII Aprile

oggi sede del Consiglio Comunale
Chiesa Madre

La Maestosa Chiesa Madre, Sagrato quattrocentesco si trova in Piazza della Repubblica.
Chiesa del Purgatorio
Parco archeologico di Lilibeo
Villa Cavallotti
Siti Archeologici e Musei
Museo Archeologico Baglio Anselmi

Il Museo archeologico regionale Lilibeo Baglio Anselmi è un museo archeologico regionale che si trova a Capo Boeo a Marsala. Ospita l’unico esemplare di nave punica giunta ai nostri giorni, e la Nave romana di Marausa.
Fonte: Wikipedia
Insula Romana

Museo degli arazzi

custodisce una collezione di 8 Arazzi fiamminghi del XVI secolo che narrano episodi storici della guerra giudaico-romana.
Salina Genna
Ipogeo di Crispia Salvia
Parco delle Cave – La città scavata dai cavatori
Baluardo Velasco
Parchi spiagge e sport
Kitesurf Stagnone

Trekking

Pesca turismo

Spiaggie
Spiaggia di San Teodoro
Capo Boeo
Capo Feto
Lido Signorino
Lido Torrazza
Cibo e bevande popolari
Arancine

Cantine vinicole e distillerie
Florio

Fina
Donnafugata
Marco De Bartoli
Pellegrino
Paolini
Martinez
Bianchi
Caruso & Minini
Marsala – Sicilia da Scoprire